Informazioni su adapt-r

La tua lavastoviglie in una cucina IKEA?

Immagina, hai deciso di acquistare una cucina IKEA. Entri in negozio IKEA e lì la commessa ti dice che però  la tua lavastoviglie Siemens non può essere inserita in una cucina IKEA. Tutti gli altri elettrodomestici si possono mettere 1 a 1 in una cucina  IKEA ma la lavastoviglie no, quella è davvero un problema perché lo sportello non si può aprire completamente. Sei costretto perciò ad acquistare una lavastoviglie IKEA. Un’altra opzione potrebbe essere quella di segare via un pezzo del frontale della cucina. In questo modo però rovineresti anche il  bell’aspetto della tua nuova cucina. Un’altra opzione ancora potrebbe essere quella di posizionare la lavastoviglie più in basso facendo un buco  nel piedistallo. Anche questo però è brutto e nella maggior parte dei casi non è neanche possibile. L’ultima opzione che ti rimarrebbe, sarebbe quella di acquistare una lavastoviglie XXL, ma in questo caso non solo pagheresti “il doppio”, ma ti ritroveresti anche con una lavastoviglie di qualità inferiore rispetto a una normale lavastoviglie.

Anche io mi sono ritrovato di fronte al problema che ti ho appena esposto, ho trovato però una soluzione che potrebbe aiutare anche te!

Continua a leggere qui in basso o Dà un’occhiata al negozio online >

Come è nato l’adapt-r

Come molti degli altri prodotti che ci circondano, l’adapt-r è nato a causa di un problema. Nel 2015 io, Rob Tangenberg, ho comprato una cucina Ikea. Ero (e sono) molto soddisfatto della qualità delle cucine Ikea. Mia moglie ed io avevamo “girato” per ore in diversi negozi di cucine e alla fine la nostra scelta era ricaduta su una cucina Ikea. Come marca di elettrodomestici avremmo preferito la Siemens e il piano di lavoro in granito l’avevamo comprato presso un negozio che vendeva pietra naturale. Solo i mobiletti con gli accessori erano di Ikea. La commessa di Ikea ci aveva detto che tutti gli elettrodomestici potevano essere montati senza problemi, solo la lavastoviglie doveva essere per forza di Ikea. Questo a causa delle dimensioni del frontale della cucina. Mi chiesi se ciò corrispondeva a verità e mi misi alla ricerca di una soluzione.

Su internet vidi che c’erano molte persone che avevano il mio stesso problema, nessuno però aveva una soluzione. Passai ore e ore a riflettere e scervellarmi per risolvere il problema. E alla fine la soluzione la trovai e la misi in pratica nella nostra cucina. Nel marzo del 2015 comprai una lavastoviglie Miele e, grazie a quella che è stata la prima versione dell’adapt-r, riuscii a montarla nella nostra cucina.

Adapt-r 2.0

Nel luglio del 2015 mi è venuta l’idea di vendere la mia soluzione. In un primo tempo ho venduto l’adapt-r che avevo utilizzato nella mia cucina. Poiché questo adapt-r però non poteva essere utilizzato con tutte le lavastoviglie, ho ideato un nuovo adapt-r. Con questo nuovo modello ho tenuto conto del maggior numero possibile di fattori che si possono incontrare con diversi frontali in combinazione con diverse lavastoviglie. Il modello attuale di adapt-r è nato grazie alla collaborazione e al contributo di molti clienti, utenti e installatori. Tutti i pezzi malfunzionanti sono stati gradualmente eliminati e sostituiti da un nuovo modello/materiale. E se il primo adapt-r poteva essere costruito da me nel mio garage, l’attuale  adapt-r è così complesso che è necessario un intero parco macchine per costruirlo. Per questo motivo la costruzione dei diversi pezzi è stata affidata a diverse aziende metallurgiche situate in tutta l’Olanda.
Dal settembre 2016 forniamo l’adapt-r con un punto di rotazione che si può regolare ancora meglio. Per questo adesso è ancora più facile installare l’adapt-r. Attualmente l’adapt-r non viene più montato solo nelle cucine Ikea ma anche in cucine di altre marche, tra cui le cucine Bruynzeel.

Cambiamenti 2018

  • Istruzioni di montaggio: noi chiediamo di continuo un parere ai nostri clienti che regolarmente ci danno dritte e suggerimenti. Abbiamo saputo così che le istruzioni di montaggio non sono sempre ben comprensibili per tutti. Dall’inizio del 2018 sono disponibili istruzioni di montaggio rinnovate per le quali abbiamo tenuto conto il più possibile del vostro Abbiamo aggiunto, infatti, alcuni video con dei consigli per alcuni passaggi fondamentali. Oltre a ciò, abbiamo aggiunto anche un testo per illustrare ancora meglio i vari passaggi. Queste istruzioni di montaggio sono disponibili in più di 10 lingue diverse.
  • Rumore: In alcuni casi, quando si apriva e si chiudeva la lavastoviglie, si sentiva un rumore. Per evitare questo rumore abbiamo modificato alcuni pezzi e perciò dal 2018 ogni adapt-r è assolutamente silenzioso.
  • Prezzo: Nello sviluppare l’adapt-r siamo stati un po’ frenati dal prezzo massimo che vogliamo chiedere per ogni adapt-r. Per questo motivo abbiamo deciso di creare invece di due soli modelli di adapt-r, ben tre modelli. Vogliamo che ognuno possa scegliere il sistema che ritiene più adatto e perciò a partire dal 14-10-2018 ci sono un adapt-r 2.0 basic, un adapt-r 2.0 easy e un adapt-r premium. Le differenze tra questi sistemi le puoi vedere qui.
  • Nuovo sistema:L’adapt-r 2.0 basic rimane in sostanza com’era, l’adapt-r 2.0 easy è fornito di diversi attrezzi e maschere di montaggio in modo da facilitarne l’installazione, l’adapt-r premium è la nostra cerniera scorrevole “Di alto livello” ed è quello più facile da montare.
  • Restituzione gratuita: Dal 14-10-2018 puoi restituire gratuitamente l’adapt-r. Clicca qui per creare facilmente la tua etichetta per la restituzione.

 

Perché è stato scelto il nome “adapt-r”?

Il nome adapt-r è stato ideato da un mio carissimo amico e ha due significati.

  1. In primo luogo adapt-r vuol essere sinonimo di adattatore, che è un “dispositivo connettore che permette di collegare due cose che hanno caratteristiche diverse“.
  2. Adapt è anche una parola inglese che vuol dire adattare. –rè il nome che in geometria si dà al raggio di un cerchio. L’adapt-r cambia il raggio/il cerchio di rotazione del frontale della cucina per cui si crea un meccanismo di scivolo.

Rob Tangenberg,

1 gennaio 2019